MoBast a Mattin8
Continua la collaborazione con Salvatore Calise nella divulgazione delle informazioni per i cittadini.
Diciamo basta alle sperequazioni territoriali nella RCAuto.
Continua la collaborazione con Salvatore Calise nella divulgazione delle informazioni per i cittadini.
La frode assicurativa è come una trama cinematografica in cui si muovono attori (i falsi testimoni) e altri soggetti, come avvocati, medici o altri esponenti attivi nella filiera della liquidazione del sinistro, che ricoprono un ruolo per orchestrare azioni illecite Continua a leggere FRODI ASSICURATIVE, UN DANNO PER LA COLLETTIVITÀ
Le compagnie snocciolano i dati sulle truffe assicurative I “furbetti del colpo di frusta”: così vengono definiti gli automobilisti che mettono in piedi una frode ai danni delle compagnie. Cercano di ottenere risarcimenti illeciti per incidenti mai avvenuti o “gonfiati” Continua a leggere #RCAuto #Frodi. I dati aggiornati, la pantomima continua.
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha reso pubblica una bozza del futuro decreto sulle scatole nere come richiesto dal DDL Concorrenza al fine di applicare il regolamento IVASS già operativo dal 9 Luglio scorso. Mobast! intende collaborare alla Continua a leggere #RCAuto #ScatolaNera. Il MIT pubblica bozza di decreto. Finalmente!
Rc auto, rivoluzione in arrivo: dopo i due provvedimenti che hanno introdotto una nuova disciplina dell’attestato di rischio – il cosiddetto attestato di rischio dinamico – e le nuove regole per il riconoscimento della classe di merito di conversione universale Continua a leggere Rc auto, rivoluzione in arrivo: «Addio a bonus e malus». Ecco cosa cambia
(se soggetto a copyright guardare il video qui) Il regolamento IVASS entrerà in vigore decorsi 90 giorni dalla pubblicazioni in G.U., avvenuta il 10 aprile, nel frattempo le compagnie si prepareranno agli adempimenti dallo stesso prescritti. Infatti la legge sulla Continua a leggere Sconti obbligatori RCA: il regolamento IVASS in Gazzetta IVASS, provvedimento 27/03/2018 n° 37, G.U. 10/04/2018
Perdite per 150 milioni l’anno e azzeramento del patrimonio nel 2019, il calo dei prezzi delle polizze ha svuotato la cassaforte. Assoutenti: «Non scaricate i costi sui cittadini» In Italia il 12% dei veicoli non è assicurato. Chi viene investito Continua a leggere #RCAuto. Incidenti stradali, il crac annunciato del fondo per le vittime
L’IVASS ha avviato la pubblica consultazione di 2 Provvedimenti: – Provvedimento n. 1/2018 recante modifiche al Regolamento IVASS n. 9 del 19 maggio 2015 e al Provvedimento IVASS n. 35 del 19 giugno 2015. Le modifiche proposte sono determinate dalla necessità di Continua a leggere #IVASS #RCAuto. A breve l’attestato di rischio dinamico e maggiormente “portatile”.
Scende ancora, seppur ad una velocità più limitata, il prezzo medio dell’rc auto. Secondo l’ultima indagine Iper dell’Ivass, il premio medio pagato dagli automobilisti italiani è pari a 412 euro (anche se il 50 per cento degli assicurati paga un Continua a leggere #RCAuto, il premio medio scende a 412 euro (-2,2%). Napoli si attesta a 627 con scatole nere…
Acco alcune novià apportate dal DDL Concorrenza. 1) Stop al rinnovo tacito dei rischi accessori (incendio, furto) della polizza Rc auto. Il comma 25 dell’art. 1 della legge sulla concorrenza estende il principio della durata annuale del contratto Rc auto Continua a leggere #RCAuto. Le novità apportate dal #ddlConcorrenza al Mercato assicurativo.