Addio alle assicurazioni no card, aumenti in vista fino all’80%

Vi avevamo parlato ad inizio anno del DDL concorrenza, che se convertito in legge avrebbe portato a significativi rincari nelle polizze assicurative dei veicoli a due ruote. Come previsto (e temuto) questo è accaduto, difatti dal 1 gennaio 2023 non Continua a leggere Addio alle assicurazioni no card, aumenti in vista fino all’80%

Audizione dei rappresentanti di Mo’Bast! sulla proposta di legge C. 780

In rilievo

La nostra associazione, rappresentata da Mario De Crescenzio e Barbarino Roberto è stata audita alla Camera dei Deputati in VI Commissione – Finanze, dietro invito del presidente Carla Ruocco. L’intervento integrale della seduta è visionabile sulla Web TV della Camera Continua a leggere Audizione dei rappresentanti di Mo’Bast! sulla proposta di legge C. 780

#RCAuto #DdlConcorrenza #Riparazioni #regoladarte

In rilievo

La pantomima è andata in scena ieri presso il CNEL. L’ANIA e la “triplice” confederale (CNA-CONFARTIGIANATO- CASARTIGIANI) insieme ad alcune associazoni di consumatori (!) hanno firmato un accordo nel quale non si parla affatto di RIPARAZIONI A REGOLA D’ARTE ovvero Continua a leggere #RCAuto #DdlConcorrenza #Riparazioni #regoladarte

Sconti obbligatori RCA: il regolamento IVASS in Gazzetta IVASS, provvedimento 27/03/2018 n° 37, G.U. 10/04/2018

(se soggetto a copyright guardare il video qui) Il regolamento IVASS entrerà in vigore decorsi 90 giorni dalla pubblicazioni in G.U., avvenuta il 10 aprile, nel frattempo le compagnie si prepareranno agli adempimenti dallo stesso prescritti. Infatti la legge sulla Continua a leggere Sconti obbligatori RCA: il regolamento IVASS in Gazzetta IVASS, provvedimento 27/03/2018 n° 37, G.U. 10/04/2018

#IVASS, indagine sui prezzi a fine 2015. Nulla di nuovo per il SUD.

E’ disponibile online il bollettino statistico con le informazioni dell’indagine IPER sull’andamento dei prezzi per la garanzia r.c. auto nel quarto trimestre del 2015. Questi i principali risultati: 1)Il premio medio per la garanzia r.c. auto nel quarto trimestre 2015 Continua a leggere #IVASS, indagine sui prezzi a fine 2015. Nulla di nuovo per il SUD.

#RCAuto. Al #Senato rischio #golpe #ANIA.

Riportiamo pedissequamente il comunicato del Movimento Consumatori che, de facto, rafforza le considerazioni della #CartadiBologna. —- Con il pretesto di proclamare la “libertà contrattuale”, gli emendamenti 3.40, 3.41, 3.44, 3.45, che sembrano trovare il favore della maggioranza, consentiranno di introdurre Continua a leggere #RCAuto. Al #Senato rischio #golpe #ANIA.

DDl Concorrenza: mentre tutto tace il Senato compiace..le lobby?

Schhh…parla il silenzio. Tace la stampa, tergiversano i mezzi di informazione mentre sui social impazzano le gif, simpatiche animazioni che “ipnotizzano” l’italiano già ampiamente sedato. Il Ddl concorrenza sornione, un po’ come chi lo propone/propina, avanza nel lungo iter che, Continua a leggere DDl Concorrenza: mentre tutto tace il Senato compiace..le lobby?

COMUNICATO STAMPA EVENTO 14 MARZO: “DDL CONCORRENZA? Governo controriforma RCAuto. MO’BAST!”

Associazione Mo’Bast!, Associazione Vittime della Strada (AIFVS), Assoutenti, Comitato Unitario Patrocinatori Stragiudiziali Italiani (CUPSIT), Federcarrozzieri, Sindacato Italiano Specialisti in Medicina Legale e delle Assicurazioni (SISMLA), Commissione RC dell’Organismo Unitario dell’Avvocatura (OUA), Unione Avvocati Responsabilità Civile e Assicurativa (UNARCA), Sportello dei Continua a leggere COMUNICATO STAMPA EVENTO 14 MARZO: “DDL CONCORRENZA? Governo controriforma RCAuto. MO’BAST!”

DDL Concorrenza: il Governo controriforma la RCAuto

Il 9 aprile i membri del movimento contro il decreto RCAuto che avevano partorito la #CartaDiBologna, portarono all’attenzione dei parlamentari presenti una bozza di riforma della RCAuto che privilegiasse i diritti del cittadino in nome di principi fondamentali quali Libertà, Continua a leggere DDL Concorrenza: il Governo controriforma la RCAuto

COMUNICATO STAMPA del 17-01-2015

In data 09/01/2015, sul Mattino è comparso il seguente articolo: “Residenza in Campania, Rc auto in Abruzzo per risparmiare: indagate 51 persone”. (1)Tale articolo s’incentra sulla ahinoi conosciuta usanza ad assicurarsi altrove (in modo lecito od illecito) al fine di trovare un vantaggio economico poichè SICURAMENTE Continua a leggere COMUNICATO STAMPA del 17-01-2015